Entro il 2012 sarà completa la linea DS della Citroen quella gamma parallela ed originalissima che si affianca alla produzione delle vetture progettate dalla casa francese, caratterizzata da, uno stile inusuale che va a comporre un'offerta premium.
Il pianale è quello della C5, così come molte delle soluzioni tecnico-meccaniche, che comprendono il motore anteriore trasversale, l'avantreno con schema a quadrilateri deformabili, le sospensioni posteriori a bracci multipli. La lunghezza della DS5 sarà di 4,50 metri.
Le linee esterne saranno avvincenti, dinamiche, raffinate. In pratica la DS5 sarà una station wagon con muso allungato, look sportivo, calandra trapezoidale in stile DS, parabrezza inclinato e tetto di cristallo. La linea della DS5 termina con una coda discontinua.
Saranno ovviamente curati e particolari anche gli interni, che dovranno coccolare l'acquirente di una vettura che pretende di indurre alla lesa maestà la clientela che, fino ad oggi, ha sempre guardato verso vetture quali la Bmw Serie 5 o l'Audi A6.
Non mancherà un livello molto elevato di possibilità di personalizzazione, sia per gli esterni che per gli interni.La Citroen DS5 sarà proposta anche in una versione ibrida, con motore elettrico che muove le ruote posteriori mentre quelle anteriori saranno mosse dal motore diesel. In pratica, si tratterà di una inedita trazione integrale 4x4 con la trazione ibrida.
La motorizzazione, del lancio, è il 2.0 HDi 163 cavalli, abbinato al motore elettrico da 37 cavalli, per un totale complessivo di quasi 200 cavalli, con livelli di CO2 prodotta di soli 99 grammi per km. Valori decisamente interessanti se si considerano le dimensioni della DS5: una lunghezza di 4,52 metri ed una larghezza di 1,85 metri. Molto lo spazio a bordo e capiente il bagagliaio, con 465 litri disponibili.
L'appuntamento per la commercializzazione della Nuova Citroen DS5 è fissato per la fine del 2011 ma già nel corso dei prossimi mesi saremo in grado di fornire maggiori dettagli tecnici e informazioni relative al prezzo.
Una gamma inaugurata con la DS3, rivale di Mini e MiTo e che proseguirà con la DS4 ad inizio 2011, una berlina compatta rivale delle tedesche A3 e Serie 1 Bmw, per poi terminare con la piccola utilitaria di lusso, la DS2, . In questo articolo parleremo della DS5, una ibrida di lusso, capace di attrarre una clientela attenta e raffinata.
Il pianale è quello della C5, così come molte delle soluzioni tecnico-meccaniche, che comprendono il motore anteriore trasversale, l'avantreno con schema a quadrilateri deformabili, le sospensioni posteriori a bracci multipli. La lunghezza della DS5 sarà di 4,50 metri.
Le linee esterne saranno avvincenti, dinamiche, raffinate. In pratica la DS5 sarà una station wagon con muso allungato, look sportivo, calandra trapezoidale in stile DS, parabrezza inclinato e tetto di cristallo. La linea della DS5 termina con una coda discontinua.
Saranno ovviamente curati e particolari anche gli interni, che dovranno coccolare l'acquirente di una vettura che pretende di indurre alla lesa maestà la clientela che, fino ad oggi, ha sempre guardato verso vetture quali la Bmw Serie 5 o l'Audi A6.
Non mancherà un livello molto elevato di possibilità di personalizzazione, sia per gli esterni che per gli interni.La Citroen DS5 sarà proposta anche in una versione ibrida, con motore elettrico che muove le ruote posteriori mentre quelle anteriori saranno mosse dal motore diesel. In pratica, si tratterà di una inedita trazione integrale 4x4 con la trazione ibrida.
La motorizzazione, del lancio, è il 2.0 HDi 163 cavalli, abbinato al motore elettrico da 37 cavalli, per un totale complessivo di quasi 200 cavalli, con livelli di CO2 prodotta di soli 99 grammi per km. Valori decisamente interessanti se si considerano le dimensioni della DS5: una lunghezza di 4,52 metri ed una larghezza di 1,85 metri. Molto lo spazio a bordo e capiente il bagagliaio, con 465 litri disponibili.
L'appuntamento per la commercializzazione della Nuova Citroen DS5 è fissato per la fine del 2011 ma già nel corso dei prossimi mesi saremo in grado di fornire maggiori dettagli tecnici e informazioni relative al prezzo.
Nessun commento:
Posta un commento